La pedodonzia, anche detta odontoiatria pediatrica, si occupa della prevenzione, della salute e della cura delle patologie del cavo orale dei bambini in età evolutiva, ovvero di quei pazienti di età compresa tra i 2 e i 16 anni.
La pedodonzia ha l'obiettivo di salvaguardare la salute della bocca e dello sviluppo dei denti a partire dai decidui, i cosiddetti denti da latte, che hanno l’importante ruolo di preparare lo spazio per la crescita dei denti permanenti in arrivo.
Ciò che differenzia principalmente il trattamento sul paziente adulto rispetto al bambino è l’approccio psicologico del dentista di fiducia: con i più piccoli infatti è fondamentale un dialogo a tre dentista - genitori - bambino che aiuti il piccolo a sentirsi a suo agio e a non sviluppare la classica “paura del dentista”.
Per fare ciò il dentista cerca una vera e propria sintonia con il bambino, dedicandogli tempo, attenzione e momenti giocosi, conquistando la sua fiducia e la sua collaborazione.
Un altro passo importante della pedodonzia è istruire il bambino alla propria igiene orale ricordandogli l’importanza non solo di lavarsi i denti dopo ogni pasto, ma anche di lavarli correttamente, spiegando le giuste tecniche di spazzolamento per evitare la formazione di placca e carie.
Nel nostro Studio realizziamo sedute di ambientazione per bambini dai 3 ai 6 anni dove si invitano i piccoli a prendere confidenza con la poltrona del dentista, si iniziano a sentire i rumori degli strumenti e si crea un rapporto simpatico e giocoso con il piccolo paziente.
Affontiamo la visita odontoiatrica “a misura di bambino”, in modo da consentire l’instaurarsi di un rapporto sereno con la figura del dentista che aiuterà il bambino a capire l’importanza di preservare la salute dei propri denti da latte nel presente e di quelli permanenti nel futuro.
©2023 Odontoiatria Fondi STP SRL - PI 01617870199 - Privacy e Cookie